Tappeto proveniente dalle aeree caucasiche di Derbent. Ottimo stato di conservazione; colori caldi e vivaci facilemente accostabili anche in un ambiente moderno. Epoca 1940
I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. Rarissimo il formato tondo.
Tappeto classico, floreale, decorativo di altissima qualità. Disegno esclusivo e produzione limita. Rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole turche. Famoso esemplare di questo gruppo di tappeti di ispirazione mamelucca è il tappeto conservato a Vienna (Österreichisches Museum für angewandte Kunst). La colorazione dei tappeti mamelucchi è impostata sull’accordo di toni celesti, verdi e rossi; lo schema decorativo, comprendente motivi geometrici e floreali stilizzati, si svolge attorno a un medaglione centrale.Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.
Tappeto Moderno realizzato completamente a mano. Riesce a convivere anche in ambienti moderni.
Produzione TeA
Tappeto a medaglioni scalari, un classico fra i tappeti geometrici. Adatto a qualsiasi tipologia di ambientazione.
Tappeto Moderno Hand Loom cm 200×250 adatto ad un ambiente moderno.
Possibilità di realizzare stesso disegno in qualsiasi formato e abbinamenti cromatici
Tappeto decorativo floreale persiano proveniente dal Chahar Mahal persiano. Disegno a tutto campo senza medaglione e controbordi. Robusto e resistente, lane morbide e luminose. Adatto ad ambienti classici, rustici e moderni
Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.
Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.
Raro esemplare di tappeto Ferahan persiano con motivo a “tutto campo” con motivi di caccia ispirati alla dinastia Khajiara. Ottimo stato di conservazione. Epoca 1900 circa.
I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. La qualità 6 fili è la più fine in assoluto fra quelle reperibili sul mercato internazionale. Questi tappeti hanno una densità di nodi elevatissima e a volte superano di gran lunga tappeti con la trama e l’ordito in seta. Tali produzioni, riportano anche la firma della scuola di annodatura dalla quale provengono i disegni più esclusivi della scuola di Nain e portano il nome di Habibian
Commenti recenti