Blog

Hamadan persiano cm 350×108

Hamadan è forse la zona più attiva nella produzione di tappeti persiani. Robusti e resitenti possono essere ambientati in zone di ampio passaggio.

Tappeto Moderno Hand Woven India cm 200×150

Tappeto Moderno Hand Woven India cm 200×150, interamente realizzato a mano. Un ottimo tappeto moderno da poter utilizzare sia in un piccolo soggiorno ma anche in uno studio moderno. Puo’ convivere con qualsiasi pavimentazione ed arredo

Tappeto Moderno Hand Loom cm 200×150

Tappeto Moderno Hand Loom cm 200×150

Collezione Tea Tappeti Moderni Winter 2025

Possiblità di personalizzare qualsiasi tipologia di tappeto in formato e colori

Sumak turco cm 269×178

I sumak sono tappeti tessuti e ricamati ma hanno la stessa consistenza e robustezza di un tappeto. La particolare tecnica di tessitura, ormai quasi in completo abbandono, rappresenta certamente una delle più complicate e difficili da realizzare. Raffinati ed eleganti possono essere ambientati un qualsiasi tipologia di arredamento.

Ferahan persiano antico cm 198×134

Tappeto Persiano di Ferahan epoca 1910 ca. Campitura su fondo blu notte  dominata da simboli “boteh” collegati da un reticolo policromo in cui i verdi smeraldo offrono sostegno ed equilibrio al color albicocca che riempie e definisce i boteh intervallati fra loro. Seppur con piccoli segni di consunzione Il tappeto è in buono stato di conservazione. Adatto ad ambienti classici o rsutici.

Tappeto Moderno Hand Loom Silk cm 240×170

Tappeto moderno dal disegno geometrico a rilievo. Adatto ad ambienti moderni

Collezione Tea Tappeti Moderni Winter 2025

Ferahan persiano antico cm 193×132

Tappeto persiano proveniente dalle zone montuose dell’Arak, attualmente Iran Centrale. Nota come una delle zone di produzione più sofisticate dell’antica Persia e dove ven ivano commissionate le migliori produzioni destinate al mercato occidentale tra la fine del 1800 e gli inizi del 1900. Vengono ancora definiti “gentleman carpets” poichè destinati soprattutto al mercato londinese. Epoca inizio 1900. Piccoli segni di consunzione, colori brillanti, ottime lane.

Tabriz extra fine persiano cm 197×150

Tabriz è tra le città persiane con maggiori influenze decorative fra i tappeti classici persiani. Nei tappeti di Tabriz  troviamo influenze provenienti dal Caucaso con disegni geometrici e altre di ispirazione decorativa classica floreale. I tappeti di Tabriz sono fra i migliori fra quelli prodotti in Iran e vantano scuole di manifattura di altissima qualità che ogni anno competono in fiere internazionali proponendo e dettando nuovi stili e tendenze. Privilegiano ambienti classici ma convivono con risultati sorprendenti anche con ambienti moderni.

Needle point cinese cm 262×171

Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.

Pekino cinese cm 283×184

Tappeto Pekino decorativo floreale a tutto campo  o all over. Predilige ambienti moderni e classici. Sobrio ed elegante.

Sardis turco cm 276×183

Tappeto classico, floreale, decorativo di altissima qualità. Disegno esclusivo e produzione limita. Rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole turche.  Famoso esemplare di questo gruppo di tappeti di ispirazione mamelucca è il tappeto conservato a Vienna (Österreichisches Museum für angewandte Kunst). La colorazione dei tappeti mamelucchi è impostata sull’accordo di toni celesti, verdi e rossi; lo schema decorativo, comprendente motivi geometrici e floreali stilizzati, si svolge attorno a un medaglione centrale.Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica. 

Kuba Antico, Caucaso cm 160×120

I tappeti Kuba sono considerati tra i tappeti caucasici di migliore qualità. Hanno ottime lane e abbinamenti cromatici molto gradevoli e ben modulati. In questo tappeto la campitura è dominata da tre medaglioni disposti longitudinalmente contornati da altri piccoli tipici motivi romboidali presenti in molti esemplari caucsici provienienti dalla stessa area. Rara la bordura su fondo avorio. Evidenti le asimmetrie che denotano l’origine nomadica del manufatto.  Alcuni esemplari hanno subito influenze decorative occidentali ed in particolare di origine francese. Il tappeto è in ottime condizioni considerando l’epoca attribuibile agli inizi del XX secolo.