Blog

Mahal persiano old cm 256×116

Tappeto decorativo floreale persiano proveniente dal Chahar Mahal persiano. Disegno a tutto campo senza medaglione e controbordi. Robusto e resistente, lane morbide e luminose. Adatto ad ambienti classici, rustici e moderni

Tajikistan afgano cm 358×281

I Tappeti Tajikistan prendono il nome dall’etnia di provenienza degli annodatori afgani impiegati nella realizzazione di questi tappeti decorativi floreali. Questi tappeti sono annodati con lane cardate e filate a mano e con l’utilizzo di tinte vegetali. I Tajikistan sono stati ideati per soddisfare qualsiasi tipo di arredo, da quello classico a quello moderno.

Tabasco Moderno cm 244×152

Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali

Tappeto Vintage cm 320×214

Dalla collezione TeA Tappeti ogni Tappeto Vintage è un vero e proprio pezzo unico, un tappeto, un'opera d'arte.
Tappeto dallo stile classico persiano che riesce a convivere armonosiamente con arredi moderni e classici e con qualsiasi tipo di pavimentazione.

Nain extra fine 6 fili persiano cm 147×99

I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. La qualità 6 fili è la più fine in assoluto fra quelle reperibili sul mercato internazionale. Questi tappeti hanno una densità di nodi elevatissima e a volte superano di gran lunga tappeti con la trama e l’ordito in seta. Tali produzioni, riportano anche la firma della scuola di annodatura dalla quale provengono i disegni più esclusivi della scuola di Nain e portano il nome di Habibian

Indo Sarouq cm 350×248

Tappeto floreale di ispirazione persiana dall’omonima città di Sarouq. Questa particolare produzione rieccheggia lo stile degli antichi tappeti realizzati per il mercato americano di inizio 1900. Lane dall’effetto serico conferiscono al tappeto  eleganza e luminosità. Predilige ambienti classici ma convive volentieri con ambientazioni moderne.

Sumak turco cm 269×178

I sumak sono tappeti tessuti e ricamati ma hanno la stessa consistenza e robustezza di un tappeto. La particolare tecnica di tessitura, ormai quasi in completo abbandono, rappresenta certamente una delle più complicate e difficili da realizzare. Raffinati ed eleganti possono essere ambientati un qualsiasi tipologia di arredamento.

Needle point cinese cm 227×153

Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.

Mashad persiano cm 400×315

Quando ci troviamo di fronte ad un classico tappeto persiano il nome Mashad è tra quelli più noti. Robusto, resistente, annodatura compatta e di grande effetto. Le dimensioni spesso sono di grande formato e particolarmente adatti per ambienti classici, uffici e zone di intenso calpestio.

Bijar persiano cm 143×110

Tappeto di origine nomade dai tratti decorativi floreali stilizzati. Adatto per la robustezza ad ambienti di passaggio, ingressi, disimpegni, davanti ad un mobile. Può essere ambientato in ambienti classici, rustici e moderni.

Sarouq Ferahan antico persiano, cm 203×122

I tappeti di Sarouq Ferahan sono particolarmente amati e collezionati in occidente. Hanno decorazioni più classiche ma a differenza dei classici persiani con rossi e blu predominanti, qui troviamo una campitura su fondo avorio e caldi abbinamenti cromatici. Il tappeto è in ottime condizioni e le testate sono state messe in sicurezza. Epoca 1910/1920