Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali.
I tappeti di Sarouq Ferahan sono particolarmente amati e collezionati in occidente. Hanno decorazioni più classiche ma a differenza dei classici persiani con rossi e blu predominanti, qui troviamo una campitura su fondo avorio e caldi abbinamenti cromatici. Il tappeto è in ottime condizioni e le testate sono state messe in sicurezza. Epoca 1910/1920
Hamadan è forse la zona più attiva nella produzione di tappeti persiani. Robusti e resitenti possono essere ambientati in zone di ampio passaggio.
I tappeti Bakhtiary sono particolarmente conosciuti per la loro robustezza e consistenza. Particolarmente adatto per le dimensioni ad essere accolto in un grande salone o sotto un gran tavolo.
I tappeti di Bakhtiary sono molto robusti e resistenti. Adatti per ambienti moderni e rustici.
Tappeto di origine nomade dai tratti decorativi floreali stilizzati. Adatto per la robustezza ad ambienti di passaggio, ingressi, disimpegni, davanti ad un mobile. Può essere ambientato in ambienti classici, rustici e moderni.
Tappeto decorativo floreale persiano proveniente dal Chahar Mahal persiano. Disegno a tutto campo senza medaglione e controbordi. Robusto e resistente, lane morbide e luminose. Adatto ad ambienti classici, rustici e moderni
Tappeto di origine nomade dai tratti decorativi floreali stilizzati. Può essere ambientato in ambienti classici, rustici e moderni.
I tappeti di Tajabad sono molto indicati per zone di grande passaggio. Robusti, compatti e resistenti garantiscono un’ottima tenuta nel tempo.
I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni. Rarissimo il formato tondo.
I Nain sono tra i più famosi fra i tappeti decorativi floreali persiani. Pochi colori ben modulati fra loro su fondo avorio permettono una facile collocazione in ambienti classici e moderni.
Commenti recenti