Tappeto Vintage collezione Tea Tappeti Moderni, adatto per grandi ambienti.
Raro tappeto caucasico Kazak disegno Akstafa, Insolita campitura su fondo azzurro con variazioni in Abrash blu notte. Tappeto in pieno vello. Piccoli interventi di restauro. Epoca 1880-1890. Preferisce ambientazioni classiche, rustiche ma può convivere anche in un ambiente ultra moderno. Pezzo d’alta collezione.
Tappeto completamente annodato a mano. Tappeto di tradizione caucasica “Perpedil”. Adatto a soddisfare qualsiasi tipo di arredo, dal classico al moderno. Privilegia pavimentazioni in parquet e gress porcellanati
Moghan Gendje caucasico antico. Campitura dominata da fasce multicolore parallele contenenti motivi policromi a doppia “S”. Il tappeto è pienamente in vello e in ottimo stato di conservazione. Ha subito leggeri interventi di restauro. Epoca 1890 ca.
Di ispirazione caucasica, rappresenta lo sforzo e la passione delle migliori scuole manifatturiere turche. Nodo molto fine e lane filate a mano con processi di tintura naturali. Riesce a convivere con qualsiasi tipologia di ambiente privilegiando sia il classico che l’ultra moderno. Armonico nella forma, nell’impianto decorativo e nella modulazione cromatica.
Tappeto tradizionalmente usato dalle tribu’ nomadi per un uso di tenda, diventa culto nelle nuove tendenze di modern design. La semplicità del disegno è impreziosito da “abrash” che, con le loro sfumature, conferiscono movimento cromatico alla campitura del tappeto. Le lane rigorosamente filate a mano offrono particolare lucentezza anche grazie all’utilizzo di tinte naturali.
I tappeti Kuba sono considerati tra i tappeti caucasici di migliore qualità. Hanno ottime lane e abbinamenti cromatici molto gradevoli e ben modulati. In questo tappeto la campitura è dominata da tre medaglioni disposti longitudinalmente contornati da altri piccoli tipici motivi romboidali presenti in molti esemplari caucsici provienienti dalla stessa area. Rara la bordura su fondo avorio. Evidenti le asimmetrie che denotano l’origine nomadica del manufatto. Alcuni esemplari hanno subito influenze decorative occidentali ed in particolare di origine francese. Il tappeto è in ottime condizioni considerando l’epoca attribuibile agli inizi del XX secolo.
Antico tappeto persiano di Bakhtiari persiano con la cosiddetta campitura a “formelle”. Tale composizione decorativa definisce l’ordine e la bellezza del paradiso. Trattasi di un esemplare realizzato nella seconda metà dell’800 con telaio rudimentale in legno e con imprecisioni dovute probabilmente al fatto che il tappeto sia stato realizzato in più riprese durante gli spostamenti della transumanza. Ci sono segni di ricongiunzione dovute all’imprecisione durante la realizzazione. Il gusto cromatico e la definizione dei motivi all’interno dei riquadri ci offrono segnali dell’alta qualità manifatturiera. Adatto per ambienti classici e rustici. Per gli amanti dei tappeti nomadi e rurali. tappeto da collezionare.
Antico tappeto Kazak, Lori Pampak caucasico. Tre medaglioni a “stella” più comunemente visibili nei tappeti caucasici di Lesghy e talvolta in quelli di Zejwa, si susseguono all’interno di una campitura color blu raccolta all’interno di in un profilo scalare di color rosso. Presenti ossidazioni e “abrash” . Lo stato di conservazione è ottimo. Epoca fine XIX secolo.
Kazak Bordjalu antico 1880-1890 circa. Ottimo stato di conservazione. Completamente in vello. Lane morbide e setose con colori caldi e brillanti. Pezzo d’alta collezione. Adatto a qualsiasi tipologia di ambientazione.
Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.
Di ispirazione francese, realizzati a mano. Prediligono ambienti classici e ultra moderni.
Commenti recenti